Cassette pronto soccorso e reintegri. Il decreto ministeriale 388 del 2003 ha regolamentato l'utilizzo, obbligatorio, della cassetta di pronto soccorso sul luogo di lavoro distinguendo fondamentalmente due categorie di aziende: con 3 o più lavoratori e con meno di 3 lavoratori. Le prime sono obbligate ad avere l'allegato 1 mentre le seconde possono custodire quelle con l'allegato 2.
Inoltre sul sito puoi approfittare della vendita di medicamenti, e anceh di disinfettanti come pure di bendaggi sfusi per integrare la tua fornitura di pronto soccorso.
Classificazione delle aziende
1. Le aziende ovvero le unita' produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attivita' svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi.
Gruppo A:
I) Aziende o unita' produttive con attivita' industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, …….;
II) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari …..;
III) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
Gruppo B: aziende o unita' produttive con tre o piu' lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C: aziende o unita' produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
2. Il datore di lavoro, sentito il medico competente, ove previsto, identifica la categoria di appartenenza della propria azienda od unita' produttiva e, solo nel caso appartenga al gruppo A, la comunica all'Azienda Unita' Sanitaria Locale competente sul territorio in cui si svolge l'attivita' lavorativa, per la predisposizione degli interventi di emergenza del caso. Se l'azienda o unita' produttiva svolge attivita' lavorative comprese in gruppi diversi, il datore di lavoro deve riferirsi all'attivita' con indice piu' elevato.
1. Nelle aziende o unita' produttive di gruppo A e di gruppo B, il datore di lavoro deve garantire le seguenti attrezzature:
a) cassetta di pronto soccorso, tenuta presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita in un luogo facilmente accessibile ed individuabile con segnaletica appropriata, contenente la dotazione minima indicata nell'allegato 1, che fa parte del presente decreto, da integrare …. su indicazione del medico competente, …;
b) un mezzo di comunicazione idoneo ad attivare rapidamente il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale.
2. Nelle aziende o unita' produttive di gruppo C, il datore di lavoro deve garantire le seguenti attrezzature:
a) pacchetto di medicazione, …., adeguatamente custodito e facilmente individuabile, contenente la dotazione minima indicata nell'allegato 2, …, da integrare …, in collaborazione con il medico competente, …;
b) un mezzo di comunicazione idoneo ad attivare rapidamente il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale;
3. Il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione, di cui agli allegati 1 e 2, e' aggiornato con decreto dei Ministri della salute e del lavoro e delle politiche sociali tenendo conto dell'evoluzione tecnico-scientifica.
4. ……
Acquista online le nostre cassette di pronto soccorso in tutta sicurezza, ti garantiamo qualità made in Italy ed un servizio di consegna rapido a prezzi contenuti. Se hai domande sulle bobine di carta industruli, chiama il nostro servizio clienti al numero verde gratuito 800145094 o inviaci una email a info@pserviceweb.com.
Catalogo
Caricamento in corso ...
![]() |
|
![]() |
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Armadietto in metallo con serratura a chiave. Caratteristiche armadietto in metallo per pronto soccorso Il nostro armadietto a due ante portanti con serratura a chiave è prodotto in metallo verniciato a polvere epossidica, un tipo di verniciatura che protegge dalla corrosione e dagli agenti aggressivi. Lo proponiamo al prezzo esclusivo di 99 euro. Al...
Reintegro per armadietti, cassette e valigette pronto soccorso allegato 1. Descrizione e dotazione Reintegro allegato 1 più di due dipendenti Il pacco medicazione Allegato 1 contiene la dotazione minima di pronto soccorso prevista per esercizi con oltre 2 dipendenti. Il decreto ministeriale 388 del 2003 ha regolamentato l'utilizzo, obbligatorio, della...
Reintegro per armadietti, cassette e valigette pronto soccorso allegato 2. Descrizione e dotazione Reintegro allegato 2 meno di tre dipendenti Il pacco medicazione Allegato 2 contiene la dotazione minima di pronto soccorso prevista per esercizi con meno di 3 dipendenti. Contenuto base a norma del DM 388 15/07/03 allegato 1 e D.L. 81 del 09/04/08...
Cassetta/valigetta da trasporto completa di allestimento base allegato 1. Caratteristiche valigetta pronto soccorso Le valigette da pronto soccorso non sono tutte uguali e non tutte contengono al loro interno lo stesso numero di accessori, siano essi guanti, pinze o flaconi. Questo perché a variare non è soltanto il contenuto della cassetta, ma anche il...
Cassetta ad un'anta in ABS completa di allestimento base allegato 2. Caratteristiche della cassetta pronto soccorso Allegato 2 La cassetta del pronto soccorso è il principale prodotto ambulatorio di sicurezza che deve essere presente all'interno di aziende, di piccole, medie o grandi dimensioni. Questa cassetta che proponiamo al prezzo in offerta di...
Cassetta doppia anta in ABS completa di allestimento base allegato 1. Caratteristiche cassetta pronto soccorso con Allegato 1 La cassetta del pronto soccorso è il principale prodotto ambulatorio di sicurezza che deve essere presente all'interno di aziende di piccole, medie o grandi dimensioni. Questa cassetta che proponiamo al prezzo in offerta di 98,00...
Cassetta in metallo completa di allestimento maggiorato allegato 1 Descrizione armadietto grande per pronto soccorso L'armadietto è prodotto in acciaio al carbonio e verniciato in epossipoliestere, altamente resistente all'usura e agli agenti esterni. Durante la lavorazione inoltre è stato cotto al forno a 180 gradi. Dall'estetica moderna e in colore...